martedì 5 aprile 2011

La Costa d'Avorio oggi

Siamo in Costa d'Avorio, ad Abidjan, e pare che il presidente uscente, Lauren Gbagbo, abbia lasciato il posto a Ouattara. Nel frattempo, l'immagine "desolante" è quella che ci viene descritta nell'articolo di oggi su La Repubblica: 

"La battaglia in Costa d'Avorio ha portato il paese sull'orlo del collasso. La situazione umanitaria ad Abidjan, capitale economica della Costa d'Avorio, si è deteriorata al punto da essere ormai "assolutamente drammatica", denuncia la portavoce per gli Affari Umanitari dell'Onu, Elisabeth Byrs. "Ci sono esplosioni continue in tutta la città. La maggioranza degli ospedali non sta più lavorando, mancano di ossigeno. I servizi pubblici non funzionano più per cui ci sono decine di cadaveri nelle strade che nessuno raccoglie. Non si possono trasportare i feriti perchè le ambulanze non funzionano più e quando escono gli sparano contro". 

Quale sarà il dopo non possiamo dirlo, ma si dovrà riflettere sul senso dell'onda che sta attraversando l'Africa e su ciò che sarà di una Terra che, per troppo tempo, ha visto mercanti di ogni genere e provenienza mortificare la Vita, in tutta la sua bellezza ed in ogni sua specificità.

Nessun commento: