lunedì 7 marzo 2011

I consultori familiari


Da troppo tempo giungono notizie sul cattivo funzionamento dei consultori familiari, con la principale motivazione che il personale non è adeguato per l'eccessiva utenza. Di oggi la notizia di una cara amica che dopo aver prenotato una visita ginecologica - presso il consultorio familiare di residenza - per le ore 10.00, è costretta ad aspettare l'arrivo del medico sino alle 12.00, senza che - tra l'altro - vi fosse stato avviso. La stessa visita si è conclusa con la richiesta di analisi e il rimando alla settimana successiva. Sconcertante, altresì, è il fatto che la sala d'attesa era gremita di donne perchè la settimana precedente il medico non si era proprio presentato. Tale disorganizzazione costringe i cittadini (le donne, nel caso specifico) ad utilizzare il proprio tempo come belle statuine nelle sale d'attesa degli ambulatori pubblici. Siamo nella provincia di Bari e si spera che -  finalmente - anche sulla sanità pubblica, si rifletta e si agisca per porre rimedio a tali inconguenze del Welfare.

Nessun commento: